Portfolio Milorad Marinković Fisarmonicista · Pianista · Compositore · Artista
Benvenuti sul mio sito web multilingue. Seleziona la tua lingua preferita.
🌐 Scegli la lingua
🇩🇪 Deutsch
🇬🇧 English
🇫🇷 Français
🇮🇹 Italiano
🇪🇸 Español
Profilo Personale
1
Data di nascita
25 gennaio 1981, Belgrado, Serbia
2
Carriera musicale
Milorad ha iniziato a suonare la fisarmonica all'età di 4 anni e ha partecipato alle sue prime competizioni a 9 anni. Ha partecipato a 56 concorsi, vincendo il primo premio 52 volte, il che lo rende uno dei fisarmonicisti più talentuosi e di successo della sua generazione.
3
Residenza
Vive e lavora in Germania dal 1999.
Biografia
Milorad Marinković ha mostrato un talento musicale straordinario fin dalla giovane età. Il suo percorso creativo lo ha portato al successo non solo come solista, ma anche come compositore e pedagogo. Oltre alla fisarmonica, suona magistralmente il pianoforte e compone i propri brani musicali, combinando vari generi come musica classica, jazz, tango, world music e altri elementi. Come professore e mentore impegnato, condivide la sua esperienza in rinomate accademie musicali.
🌐 Seleziona lingua
Deutsch
English
Français
Español
Formazione Accademica
1
Febbraio 2005 – Settembre 2005
Conservatorio di Parigi
Titolo: Master in Arte Jazz
2
1 Aprile 2003 – 30 Ottobre 2004
Accademia delle Arti Musicali di Darmstadt
Programma: Pedagogia Strumentale e Vocale – Specializzazione in Fisarmonica
3
1 Ottobre 2001 – 30 Marzo 2003
Accademia Musicale di Wiesbaden
Programma: Pedagogia Strumentale e Vocale, Fisarmonica
4
1 Settembre 1995 – 24 Luglio 1999
Scuola di Musica "Dr. Vojislav Vučković"
Materie: Cultura, Arte e Informazione Pubblica
Titolo: Diploma in Fisarmonica e Lingua Serba
Tesi finale: "Recital – Serata di Fisarmonica"
Qualifica ottenuta: Interprete Musicale – Solista di Fisarmonica
🇮🇹 Italiano (Seleziona lingua)
  • 🇩🇪 Deutsch
  • 🇬🇧 English
  • 🇫🇷 Français
  • 🇪🇸 Español
  • 🇮🇹 Italiano
  • 🇷🇺 Русский
Carriera Professionale e Impegno
Insegnamento e Formazione
Dal 2013, Milorad lavora all'Accademia Musicale di Francoforte e Wiesbaden come insegnante di fisarmonica, pianoforte e canto, oltre che come vocal coach.
Esperienza di Management
Da dicembre 2015 al 2020, ha lavorato come direttore di filiale e direttore generale dell'Accademia Musicale di Wiesbaden.
Attività Artistica
Parallelamente ai suoi compiti di insegnamento e di gestione, Milorad compone le proprie opere musicali e arrangia opere esistenti, lasciandovi il suo inconfondibile marchio. Si esibisce regolarmente come solista e in vari ensemble.
Progetti Musicali Innovativi e Ricerca Sonora
Nel suo laboratorio sonoro, Milorad Marinković sviluppa progetti musicali innovativi unici per pubblicità e film - basati su una profonda comprensione della fisica acustica. Attraverso precisi adattamenti di frequenza, riesce a creare composizioni che non sono solo esteticamente convincenti, ma influenzano positivamente anche il benessere e la salute degli ascoltatori.
Milorad utilizza le più recenti scoperte della psicoacustica e della ricerca sonora. Analizza specificamente le gamme di frequenza che hanno un effetto armonizzante sul sistema nervoso umano e modula di conseguenza le altezze e le densità delle vibrazioni. Questo approccio scientifico gli permette di generare onde sonore che riducono lo stress, promuovono l'equilibrio emotivo e supportano e stimolano la vitalità generale.
Il suo approccio innovativo combina la creazione artistica con la precisione scientifica e eleva il suo lavoro ben oltre le tecniche di composizione tradizionali - un contributo significativo alla produzione musicale che promuove la salute e alla terapia sonora integrativa.
🌐 Seleziona lingua / Select Language
Deutsch
English
Español
Français
Italiano
Progetti, Riconoscimenti e Onorificenze
Progetti e impegni importanti
27 gennaio 1994
Riconosciuto come miglior studente e artista della Jugoslavia - presentato e benedetto personalmente dal Patriarca Pavle.
16 luglio 2004
Co-fondatore del Tempio di San Sava (Tempio di San Sava), noto anche come Santuario o Tempio di San Sava - un'imponente chiesa ortodossa serba in stile neobizantino a Belgrado, che con una superficie di 4.830 m² è una delle più grandi chiese ortodosse del mondo.
1993 – 2000
Impegno come ambasciatore di buona volontà dell'UNICEF nel campo dell'arte.
Nel contesto del suo impegno come ambasciatore di buona volontà dell'UNICEF nel campo dell'arte, Milorad Marinković ha avviato numerosi progetti che vanno oltre le convenzionali esibizioni musicali. Ha organizzato concerti indimenticabili appositamente per bambini provenienti da zone di guerra - che spesso hanno diverse disabilità e sfide particolari. I suoi progetti innovativi vengono realizzati in stretta collaborazione con l'UNICEF e varie fondazioni che raccolgono specificamente fondi per aiuti medici e misure di supporto.
Attraverso le sue esibizioni, non solo riesce a catturare l'attenzione di un pubblico internazionale, ma anche a garantire considerevoli risorse finanziarie per sostenere questi bambini. Il lavoro musicale di Milorad è stato riconosciuto da numerose personalità influenti: si è esibito davanti al Principe di Monaco, al Principe di Serbia, in Vaticano e davanti a importanti personalità politiche e capi di stato come Joschka Fischer, Zoran Đinđić e Silvio Berlusconi.
Con più di 150 concerti di successo in tutto il mondo, il suo impegno dimostra non solo eccellenza artistica, ma anche un contributo sociale duraturo - una testimonianza impressionante di come la musica possa agire come potente strumento per promuovere salute, speranza e comunità.
🌐 Seleziona lingua / Select Language
Deutsch
English
Français
Español
Italiano
Concorsi e premi selezionati
2007
1° Premio al Festival di Fado di Lisbona (vittoria con composizioni proprie di tango e fado; strumenti: fisarmonica, violino, basso, voce, percussioni).
11 luglio 1998
1° Premio (vincitore) - 99/100 al concorso internazionale "1. Concorso Internazionale di Musica" a Comune di Scopello Valsesia, Italia.
17 maggio 1998
1° Premio (vincitore) - 94.69/100 al "II. Concorso per giovani solisti di fisarmonica" nella categoria IV, Belgrado, Serbia e Montenegro.
20 marzo 1998
1° Premio (vincitore) - 92/100 al "Concorso Federale per studenti di musica e balletto della Serbia" nella categoria III - Fisarmonica, Belgrado, Serbia e Montenegro.
26 ottobre 1997
1° Premio - 99/100 al concorso internazionale "Concorsi Internazionali di Musica" nella categoria (E) Fisarmonica, Stresa, Italia.
4-7 settembre 1997
1° Premio (vincitore) - 97/100 al Concorso Internazionale per solisti di fisarmonica, "Associazione musicale Stefano Bizzarri - Concorso Internazionale di Fisarmonica" nella categoria (C) a Moro d'Oro, Italia.
24-27 ottobre 1997
Esibizione d'onore e diploma alla mostra dei talenti musicali ("Mostra dei talenti delle scuole di musica e balletto della Serbia") a Sremski Karlovci, Serbia e Montenegro.
10 ottobre 1996
1° Premio - 96/100 al Concorso Internazionale per solisti di fisarmonica ("Premio Internazionale - Città di Castelfidardo" nella categoria (B)) a Castelfidardo, Italia.
21 aprile 1996
1° Premio - 98/100 al concorso internazionale "Concorsi Internazionali di Musica" nella categoria (E) - Fisarmonica a Stresa, Italia.
23 marzo 1996
1° Premio (vincitore) - 98/100 al "Concorso Federale per studenti di musica e balletto della Serbia" nella categoria II - Fisarmonica, Belgrado, Serbia e Montenegro.
24-27 ottobre 1996
Esibizione d'onore e diploma alla mostra dei talenti musicali ("Mostra dei talenti delle scuole di musica e balletto della Serbia") a Sremski Karlovci, Serbia e Montenegro.
Dicembre 1995
1° Premio (vincitore) - 91/100 al concorso scolastico "Dr. Vojislav Vučković" a Belgrado, Serbia e Montenegro.
13 luglio 1995
1° Premio (vincitore) - 97/100 al Concorso Internazionale per solisti di fisarmonica ("Associazione musicale Stefano Bizzarri - Concorso Internazionale di Fisarmonica") nella categoria (B) a Moro d'Oro, Italia.
25 maggio 1995
1° Premio al concorso per solisti di fisarmonica "Giorni della fisarmonica" nella categoria (B) a Smederevo, Serbia e Montenegro.
26 marzo 1995
1° Premio (vincitore) - 98/100 al concorso internazionale "Concorsi Internazionale di Musica per I Giovani" nella categoria (D) - Fisarmonica a Stresa, Italia.
7-14 aprile 1995
Premio (vincitore) - 97.88/100 al festival musicale "39° Festival delle scuole di musica della Serbia" nella categoria (IA) - Fisarmonica a Subotica, Serbia e Montenegro.
24-27 ottobre 1995
Esibizione d'onore e diploma alla mostra dei talenti musicali ("Mostra dei talenti delle scuole di musica e balletto della Serbia") a Sremski Karlovci, Serbia e Montenegro.
Dicembre 1994
1° Premio (vincitore) - 95/100 al concorso scolastico "Dr. Vojislav Vučković" a Belgrado, Serbia e Montenegro.
8 settembre 1994
1° Premio (vincitore) - 97/100 al Concorso Internazionale per solisti di fisarmonica ("Associazione musicale Stefano Bizzarri - Concorso Internazionale di Fisarmonica") nella categoria (B) a Moro d'Oro, Italia.
23 aprile 1994
1° Premio (vincitore) - 95/100 al Concorso Internazionale per giovani musicisti ("II. concorso internazionale e repubblicano per giovani musicisti - Petar Konjović") nella categoria II - Fisarmonica, Belgrado, Serbia e Montenegro.
11 aprile 1994
1° Premio (vincitore) - 96/100 al Concorso Internazionale di Musica ("Concorsi Internazionale di Musica per I Giovani") nella categoria (D) - Fisarmonica a Stresa, Italia.
Seleziona lingua / Select language
Deutsch
Clicca per cambiare
English
Clicca per cambiare
Italiano
Lingua attuale
Español
Clicca per cambiare
Interviste e Citazioni
Ricordo molto bene Milorad, anche dopo 3 anni. Ero membro della giuria in un concorso che ha vinto - all'epoca era il più giovane della categoria 13-16 anni, con solo 13 anni. Come unico fisarmonicista tra numerosi strumentisti e aspiranti cantanti d'opera, la sua prima nota era unica, sincera e pura come una sorgente d'acqua. Era come se fosse già il musicista più esperto. Il suo talento è pura essenza e dono.
Intervista su Rai Uno - Programma "Musica Italiana"
Durante l'intervista, Luciano Pavarotti ha ricordato in modo impressionante i primi successi di Milorad. (Nota: Questa citazione riassume l'impressionante ricordo e riconoscimento di Luciano Pavarotti.)
Parole conclusive
Milorad Marinković unisce brillantezza tecnica, espressione artistica e approcci scientifici nella produzione musicale. Il suo percorso di vita e la sua gestione innovativa delle frequenze sonore lo rendono un artista visionario - sia come solista che come pedagogo e manager impegnato. Il suo portfolio dimostra il suo costante desiderio di rendere la musica esperibile in nuove tonalità e di toccare profondamente le persone in tutto il mondo.
Scegli la lingua / Select Language
  • 🇩🇪 Deutsch
  • 🇬🇧 English
  • 🇫🇷 Français
  • 🇮🇹 Italiano
  • 🇪🇸 Español
Note Legali & Contatti
In questa pagina troverai tutte le informazioni legalmente richieste e vari modi per contattarci.
Note Legali - Informazioni Giuridiche
Milorad Marinković
Via Esempio 123
12345 Città Esempio
Germania
Responsabile dei contenuti:
Milorad Marinković
Contatto:
Telefono: +49 123 4567890
E-mail: info@milorad-marinkovic.com
Partita IVA: DE123456789
Esclusione di Responsabilità
Responsabilità per i contenuti
I contenuti di queste pagine sono stati creati con la massima cura. Tuttavia, non possiamo garantire l'accuratezza, la completezza e l'attualità dei contenuti.
Responsabilità per i link
Questo sito web contiene collegamenti a siti web esterni di terzi, sui cui contenuti non ho alcuna influenza. Pertanto, non posso assumermi alcuna responsabilità per questi contenuti esterni.
Opzioni di Contatto
Contatto Personale
Telefono: +49 123 4567890
Cellulare: +49 151 12345678
E-mail: info@milorad-marinkovic.com
Management & Prenotazioni
Agenzia Musicale Esempio
Telefono: +49 30 12345678
E-mail: booking@musikagentur.de
Social Media
Instagram: @milorad.marinkovic
Facebook: Milorad Marinković
YouTube: Milorad Marinković Music
Modulo di Contatto
Per richieste dirette, è possibile utilizzare il modulo di contatto su questo sito web. Mi impegno a rispondere a tutte le richieste entro 3 giorni lavorativi.
Per richieste di concerti e prenotazioni, è possibile contattare sia tramite il modulo di contatto che direttamente il mio management.